Il sito del candidato sindaco di Brugherio Marco Troiano rilancia la nostra petizione

Non facciamo campagna per nessuno. Semplicemente riportiamo le notizie (da qualsiasi parte provengano) riguardanti Sant’Albino e San Damiano. Per ora ci risulta che dell’ “impianto rifiuti speciali” abbia parlato solo Troiano. Se qualcuno ha altre segnalazioni le pubblicheremo tempestivamente.

Il Comitato di quartiere Sant’Albino


dal sito del candidato sindaco di Brugherio Marco Troiano: 

a San Damiano ci sarà l’occasione anche per approfondire e chiacchierare in merito alla questione relativa al progetto di realizzazione di un impianto di rifiuti speciali non pericolosi che dovrebbe essere realizzato tra Sant’Albino e San Damiano; la vicenda è ormai seguita quotidianamente dalla cronaca locale ed è anche stata avviata una raccolta firme per contrastare il progetto.

Qui il sito del Comitato, dove potete anche firmare (qui) la petizione.



grazie

SAN DAMIANO: GLI IMPEGNI PRESI DAL CANDIDATO TROIANO

DAL PROGRAMMA DEL CANDIDATO TROIANO:

 

UN PROGETTO PER OGNI QUARTIERE DI BRUGHERIO

pgt_brugherio (3)

Ancora ieri, nell’incontro a San Damiano, siamo ritornati a parlare della necessità che Brugherio riparta in ogni zona della città. ..Da qui l’impegno verso una presenza nei diversi quartieri del Sindaco, che sarà presente nelle sedi delle Consulte e girerà nelle vie per raccogliere proposte, critiche e suggerimenti direttamente dai cittadini.

Brugherio è per sua natura una città che ha più centri di riferimento; per questo il nostro programma prevede anche progetti specifici per ogni quartiere… 

Qui ne facciamo una breve sintesi:

Quartiere Nord:
Nel corso del nostro mandato amministrativo affronteremo la definizione del comparto relativo all’ex Bocciodromo, che deve garantire la valorizzazione della presenza della cooperativa, della Corte Solidale e del Corpo Musicale di San Damiano e Sant’Albino. Occorre inoltre recuperare la destinazione della Cascina Comolli per le attività del Brugo. Infine, nell’ambito del PGT e nell’attuazione dei progetti urbanistici già in fase di realizzazione, valuteremo la dotazione di servizi comunali del quartiere, eventualmente riconsiderando le decisioni del Commissario. Seguiremo inoltre con particolare attenzione la questione relativa alla discarica in fase di realizzazione, collocata sul territorio di Monza a ridosso di San Damiano, avendo cura di interagire con l’amministrazione comunale di Monza.

Impianto rifiuti speciali a S.Albino e S.Damiano, mentre indaga la Procura…

Rinfreschiamo un pò a tutti alcuni dei motivi per firmare la nostra petizione qui accanto:

 

 

Citiamo da http://www.infonodo.org/node/36499 :”Fuscaldo, 64 anni, originario di Isola di Capo Rizzuto ma residente pure a lui a Monza, è l’autista di «Peppe ’o Curt», stipendiato dal suo gruppo e «a disposizione per risolvere qualsiasi tipo di problema del capo». Dopo un mese, i carabinieri tornano nell’area da cui uscivano i due pregiudicati e, su una superficie di 1.500 metri quadrati, scoprono un deposito di merce rubata, bici soprattutto. L’uomo che la gestisce viene denunciato ma sorge un problema: quel terreno è di proprietà del Comune di Monza, che a questo punto si trova a dover sistemare la pratica, imbarazzante, e a dare nuovo destino a quell’area, che dovrebbe essere agricola. Che fare? Ci pensa l’allora assessore all’Ambiente Giovanni Antonicelli. l’area viene ceduta in affitto alla Crimo srl, uno dei cui proprietari è genero proprio di Fuscaldo. Poco tempo dopo la Crimo, socio di maggioranza al 51% della Cem Centro Ecologico Monza Srl, stipula un contratto sempre col Comune di Monza. La Cem paga un affitto di 61.700 euro l’anno per un’area di 12.340 metri quadrati, che comprende anche l’ex deposito di refurtiva del gruppo di Peppe ’o Curt. In cambio, in virtù di un’autorizzazione della Provincia di Monza, potrà costruire il nuovo demolitore e l’impianto di trattamento rifiuti finito ora al centro delle polemiche.”


Poi, per chi volesse, a questo link ci sono in sequenza tutti gli articoli pubblicati in merito sul ns blog:

http://salbinocq.myblog.it/rifiuti/

 

 

 

 

grazie

Impianto rifiuti speciali a S.Albino e S.Damiano: ora indaga la Procura


 INTANTO FIRMA LA NOSTRA PETIZIONE QUI A FIANCO! GRAZIE

di Stefania Totaro da il Giorno del 18/05

(da http://www.infonodo.org/node/36943)

INTERESSA anche la Procura di Monza il caso dell’autodemolitore in costruzione lungo viale delle Industrie, sui campi vicino alla rotonda del cimitero che arrivano fino a San Damiano.
Nei giorni scorsi agenti di polizia giudiziaria sono stati inviati in municipio per raccogliere la documentazione relativa al nuovo impianto che sta sorgendo su un’area comunale a destinazione agricola, e un fascicolo, per ora senza ipotesi di reato, è stato aperto dal pm Salvatore Bellomo, lo stesso magistrato titolare dell’inchiesta «Briantenopea» che a febbraio ha portato ad arrestate anche l’ex assessore comunale Giovanni Antonicelli, considerato il collegamento del boss della camorra a Monza, Peppe ’O Curt, con la pubblica amministrazione locale.

FINORA in Procura viene mantenuto il massimo riserbo ma l’attenzione della magistratura sulla vicenda non sembra ingiustificata dopo che sono emerse alcune stranezze nelle procedure che nel 2011 hanno portato il Comune a concedere in affitto a un privato, la Crimo srl, già titolare di un altro autodemolitore in viale delle Industrie, i 12.340 metri quadrati di terreni su cui da febbraio sono attivi i lavori per costruire il nuovo impianto di rifiuti speciali non pericolosi. E in particolare, a essere stato indicato come anomalo è stato proprio il ruolo avuto nella vicenda da Antonicelli, titolare all’epoca delle deleghe all’Ambiente e al Patrimonio. Nella veste di rappresentante del Comune per l’Ambiente partecipò di persona alle conferenze dei servizi con la Provincia di Monza e Brianza, Asl e Arpa per il rilascio delle autorizzazioni, quindi a incontri tecnici a cui di solito partecipano solo funzionari non politici, e in quella sede Antonicelli espresse parere favorevole nonostante il progetto sarebbe stato realizzato in deroga al Pgt. Mentre sono di competenza del settore Patrimonio gli atti di locazione, e quindi dagli uffici allora sotto la responsabilità di Antonicelli, è stata istruita la delibera che ha portato a dare in affitto per 9 anni e 7 mesi l’area agricola comunale a un canone di 61.700 euro l’anno. Proprio grazie al contratto d’affitto fu superato anche l’ultimo ostacolo che impediva a metà 2011 il rilascio dell’autorizzazione alla Crimo srl da parte della Provincia, l’ente con competenza sui rifiuti. Un’autorizzazione provinciale che poi è stata confermata a febbraio 2013 alla Cem Centro Ecologico Monza srl, la società ora titolare dell’intervento in corso in viale delle Industrie, di cui la Crimo è socio di maggioranza al 51%.

NO IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI – FIRMA LA NOSTRA PETIZIONE (anche se qualcuno non vuole)

IL COMITATO DI QUARTIERE SANT’ALBINO TI INVITA A FIRMARE LA PETIZIONE:

http://firmiamo.it/no-impianto-rifiuti-speciali-a-s-albino-e-s-damiano–monza

Sironi

Di quello che dicono i giornali ho imparato a tenere conto per un buon 20% e preferisco informarmi personalmente di quanto accade andando direttamente alla fonte… Per quanto il Comitato probabilmente non sei a conoscenza di tutto quello che fanno i tuoi colleghi o semplicemente non ti viene riportato tutto il loro operato… Ora capisco perché continuate a dire che vi resta del tutto ignoto tale incontro, semplicemente non vi è stato detto che è avvenuto

  • ULTIME NOVITà DI OGGI

  • indaga la procura!

  • Sabato 18/5
  • 22:55
     
     
    Mauro Sironi

    No ma mi sa che non ci siamo capiti proprio…. Il danneggiato non sono io ma la ditta Crimo che si vede ostacolato il proprio lavoro ed investimento solo perché vi siete male informati e continuate ad uscire con articoli sui giornali di Monza e Brugherio con congetture… Ripeto per l’ultima volta che il motivo della petizione e’ lecito ma non il modo in cui lo portate avanti… Un prato e’ meglio di un centro raccolta rifiuti ma da qualche parte dovranno pure andare a fare il loro lavoro… O preferite che la gente butti la roba nei fossi?
    In ultimo ero presente al fatidico incontro del 9 Maggio tra Crimo ed il vostro rappresentante semplicemente perché sono un amico comune ad entrambi al quale era stato chiesto di organizzare l’incontro… Tutto qui
    Saluti

     
     

Santalbinomonzacq Comitato Di Quartiere

OK – DELLA DELLA DITTA CRIMO SAPPIAMO SOLO QUANTO CONTENUTO IN Q ARTICOLO DEL GIORNO…su questa base evitiamo contatti…anche se sono tuoi amici (!!??). Quanto al resto noi siamo il Comitato di quartiere S.Albino e nessuno di noi che io sappia ha partecipato per conto nostro ad un incontro con te e ditta Crimo.http://www.infonodo.org/node/36499

 
Monza – Refurtiva e criminali dove sorgerà l’autodemolitore. Le «concessioni» di Antonicelli | Infon

www.infonodo.org

Submitted by Izz on 08/04/2013Ambientecorruzione/mafiaMonzaAntonicellibriantenopeacamorradi Dario Crippa da il Giorno del 07/04C’È un’area in viale Delle Industrie che si sta rivelando un vaso di Pandora. Un terreno dove un tempo facevano di tutto, deposito di refurtiva, discarica, ritrovo 



puntata del 17/5: Che storia! In definitiva anche oggi non ci hai spiegato chi sei, in che veste eri presente all’ “incontro chiarficatore” “anoituttignoto”, a che titolo ti senti danneggiato dalle nostre preoccupazioni ecc. Lunedì sera abbiamo nostra riunione e cercheremo di sapere “chi ti conosce personalmente al nostro interno“. Sempre più thriller, sempre più mistero, sempre più intrigante!
Speriamo che la “suspence” attragga qualche altro firmatario per la ns petizione.
 
 
 
22:48
 
 
Mauro Sironi

Ripeto… Nessun accanimento contro nessuno ma semplicemente se si vuole portare avanti una idea non bisogna farlo a danno di qualcun altro scrivendo notizie non veritiere… Poi finiamola qui che scrivendosi anziché parlandosi si rischia solo di essere fraintesi o considerati solo per un paio di foto del profilo… Confermo mia disponibilità per incontro nel quale chiarirvi ogni cosa altrimenti arrivederci e cercate le risposte al vostro interno attraverso coloro che mi conoscono personalmente

 

Ma com'è che appena uno si rende disponibile...
Mauro Sironi 16 maggio 17.47.45
Ma com’è che appena uno si rende disponibile per un confronto in cui potersi spiegare meglio dall’altra parte si latita?
 
puntata odierna: Caro Sironi ma si può sapere come mai te la prendi tanto e in definitiva non abbiamo ancora capito chi sei, come mai eri presente ad un “incontro charificatore” di cui non sappiamo nulla e come mai avresti tutte queste informazioni dettagliate? Magari se ci spieghi qualcosa la smettiamo una volta per tutte. Cosa ne dici?
 
 
 

Mauro Sironi

Mauro Sironi 14 maggio 18.48.31
Mi date del razzista antiambientalista quando ho detto tutta un’altra cosa… per fare una battaglia corretta non bisogna additare con falsità la controparte ma bisogna dimostrare la veridicità della propria opinione… Esiste un pozzo di captazione acqua che rischia di essere compromesso e quindi inquinare quello che beviamo? prima di denunciare la cosa e quindi creare allarme siatene certi e dimostratelo…. e così per il resto… Sono comunque a disposizione per confronto e rispondere adeguatamente a tutti i quesiti del Comitato e della Sig.ra Sacconi oltre a quelli che avete posto al Sindaco nella Vs. lettera
 
RISPOSTA ENNESIMA: 
Caro Sironi, in questa storia sei tu che sei partito col piede sbagliato attaccandoci in modo piuttosto preconcetto, dando per scontate informazioni che non abbiamo (e che abbiamo sollecitato).
Hai scritto subito :”caro comitato sei in torto marcio…. Su questo argomento continuate a scrivere falsità e a creare falso allarme pubblico tra l’altro penalmente perseguibile…. Non c’è nessun problema legato ad alcun pozzo e non si tratta assolutamente di una discarica… Siete stati contattati dalla società che sta realizzando l’impianto e non vi siete nemmeno presentati…. Vergognatevi”  (nostra nota: NON SAPPIAMO DI COSA PARLI)
poi hai aggiunto: 
 
“ero presente all’incontro chiarificatore tra CRIMO e un vostro membro e so per certo…”   (beato te, anche qui non sappiamo di cosa parli. Ti abbiamo già chiesto a che titolo eri presente ma non hai risposto).
 
E POI HAI AGGIUNTO
“tra l’altro vi hanno pure bonificato un’area piena di zingari” . ( Nota: di solito le aree vengono bonificate da rifiuti, non da esseri umani).

In definitiva, forse per l’ultima volta ti chiediamo di qualificarti meglio. A che titolo eri presente a quel presunto incontro? A che titolo questo accanimento?
Di te infatti ipotizziamo solo quello che possiamo immaginare dalla foto Facebook: giocatore di football americano, sport appassionante ma spesso piuttosto traumatico. 
 
 
Intanto però ti ringraziamo per l’opportunità di rilanciare a chi è con noi il nostro appello: 

 IL COMITATO DI QUARTIERE SANT’ALBINO TI INVITA A FIRMARE LA PETIZIONE:

http://firmiamo.it/no-impianto-rifiuti-speciali-a-s-albino-e-s-damiano–monza

 
 
grazie

Tassa sui rifiuti: qualche informazione utile

In Comune – Consiglio Comunale
Scritto da Alberto Pilotto e Franco Monteri   (dal sito del PD Monza)

rifiutiTenuto conto che il governo non ha ancora deciso in modo definitivo come sarà la nuova tassa sui rifiuti (chiamata TARES), con la delibera approvata si è deciso di procedere a riscuotere l’acconto di tale tassa a partire da giugno 2013.

Per semplificare le cose ci saranno 3 rate di acconto di uguale importo delle rate che sono state pagate lo scorso anno per la tassa sui rifiuti (che era chiamata TARSU).

Il saldo verrà calcolato nella 4a rata che verrà emessa a fine anno dopo che il governo avrà chiarito in modo definitivo i parametri di applicazione della Tares. Sul tema rifiuti e nell’ottica di ridurre i costi ci impegneremo comunque ad avviare quei provvedimenti affinché si possa tutti insieme ridurre la produzione dei rifiuti, aumentare la differenziazione ed il riciclo degli stessi e trovare quelle soluzioni innovative e sperimentali per aumentare l’efficienza del trattamento degli stessi.

impianto rifiuti speciali: quesiti del Comitato di quartiere S.Damiano

 

Da: Federico Ghelfi [mailto:federico.ghelfi@yahoo.it]
Inviato: mercoledì 8 maggio 2013 11.47
A: Ambiente
Oggetto: Punto di captazione 1080330300 comitato S.damiano



Da: federico.ghelfi@yahoo.it
Data: 11-mag-2013 11.56
A: “Massimo Caccia”<M.Caccia@provincia.mb.it>
Cc: “Elisabetta Confalonieri”<E.Confalonieri@provincia.mb.it>
Ogg: Re: R: Punto di captazione 1080330300 comitato S.damiano


Da: Giovanna Pozzoli Per conto di Ambiente
Inviato: mercoledì 8 maggio 2013 14.03
A: Massimo Caccia
Oggetto: I: Punto di captazione 1080330300 comitato S.damiano
 
 

Giovanna Pozzoli
Segreteria  Settore Ambiente
Via Bonaparte 2 – 20812 Limbiate Mb
Tel. 039/9752507 – fax 039-9462181





Buongiorno,
 
in allegato invio richiesta agli atti specificando nel testo sottostante quali sono le perplessità del comitato S.Damiano come già richiesta da mail inviata in data 09/05/2013.
 
I quesiti sono:
 
– in merito alla costruzione dell’impianto di smaltimento rifiuti della Crimo Srl ora CED Srl, il punto di captazione è posto a più di 200 m di raggio dal predetto impianto?
 
questo punto di captazione rifornisce di acqua potabile le abitazioni vicine?
 
– e’ possibile ricevere il certificato di assenza di punti di captazione acque destinate al consumo umano del comune di Monza e del comune di Brugherio?
 
Grazie per l’attenzione
 
Federico Ghelfi per il comitato di S.Damiano

C’E’ ANCHE CHI NON FIRMA LA PETIZIONE

IL COMITATO DI QUARTIERE SANT’ALBINO TI INVITA A FIRMARE LA PETIZIONE:

http://firmiamo.it/no-impianto-rifiuti-speciali-a-s-albino-e-s-damiano–monza


Anche se non tutti sono d’accordo…

sironi.jpg
 

 Mauro Sironi ha commentato il tuo link.

Mauro ha scritto: “Spiacente intervenire in questo modo ma caro comitato sei in torto marcio…. Su questo argomento continuate a scrivere falsità e a creare falso allarme pubblico tra l’altro penalmente perseguibile…. Non c’è nessun problema legato ad alcun pozzo e non si tratta assolutamente di una discarica… Siete stati contattati dalla società che sta realizzando l’impianto e non vi siete nemmeno presentati…. Vergognatevi”

 

RISPOSTA 1:

Un nutrito gruppo di persone residenti a S.Damiano e S.Albino (dopo aver analizzato i documenti) ritiene che tutta la faccenda sia poco chiara. Comune e Provincia riconoscono anomalie. Smentiamo che la società abbia mai contattato il Comitato di quartiere S.Albino. Di tale società parlano i giornali. Già la tua acredine risulta difficile da comprendere ma l’accenno a nostri comportamenti penalmente perseguibili è davvero fuori luogo. Forse, per spiegare meglio dovresti argomentare più ampiamente… 


E LA STORIA CONTINUA….

 

  • Oggi
  • Mauro Sironi

    Guardate…. stimo i Comitati e tutti coloro che fanno attivismo a fin di bene… non voglio essere polemico e capisco che sia preferibile avere davanti a casa un parco piuttosto che una zona industriale ma farlo danneggiando altri e tra l’altro uscendo sui social e giornali con notizie false o comunque senza fondamento non lo condivido… qualunque sia la motivazione… ero presente all’incontro chiarificatore tra CRIMO e un vostro membro e so per certo che non esiste nessun problema pozzo, nessun rischio di inquinamento falde, nessun inquinamento acustico, le case distano almeno 80-100 metri dai macchinari del centro di raccolta e tutti i passi dovuti a livello burocratico sono stati compiuti… ripeto non ho niente contro nessuno però è giusto che i passi vengano fatti correttamente senza ledere i diritti di terzi… che tra l’altro vi hanno pure bonificato un’area piena di zingari e ricettatori.
    Grazie dell’attenzione, spero la prossima volta possiate documentarvi meglio nelle vostre iniziative


RISPOSTA 2:

Quesiti: a quale “nostro membro” e a quale “incontro qualificatore” ti riferisci? In quale veste eri presente a tale incontro? Chi staremmo danneggiando?

Quanto a tutte le tue certezze beato te. A noi non è stato spiegato quasi nulla. Abbiamo già descritto altrove tutte le perplessità.

Speriamo di non dover pagare un prezzo eccessivo in termini di salute in cambio della “bonifica dagli zingari” (ci voleva alla fine una spruzzata di razzismo per condire adeguatamente l’antiambientalismo).

 

RISPOSTA 3

Paola Sacconi ha commentato il tuo link.
Paola ha scritto: “Il signor Sironi evidentemente è a conoscenza di dati di cui la cittadinanza è all’oscuro. Premesso che il Comitato di quartiere ha come unici interlocutori gli enti pubblici che hanno rilasciato le autorizzazioni, ai quali sono state poste precise domande (che peraltro non hanno ancora ricevuto risposta), sulla base dei documenti che ci sono stati rilasciati: 1) non risulta che il Comune di Brugherio, direttamente interessato per la presenza di abitazioni del quartiere San Damiano, sia stato coinvolto nella Conferenza dei servizi; 2) non si evincono le caratteristiche del pozzo di captazione esistente; 3) si tratta comunque di un intervento che pregiudica pesantemente la vivibilità delle abitazioni prospicienti l’area nonché la possibilità di riqualificare paesaggisticamente tutta la zona, come previsto dal PGT vigente; 4) l’impianto è collocato a ridosso di un’area molto delicata dal punto di vista ambientale per la presenza del Canale Villoresi, sul quale la città punta come fiore all’occhiello per Expo 2015. Per tutti questi motivi Il Comitato è contrario a questo insediamento e farà quanto in suo potere per evitare che un altro pezzo del nostro territorio venga deturpato a danno dei cittadini.”

 

ENNESIMA PUNTATA: 

Mi date del razzista antiambientalista quando...
Mauro Sironi 14 maggio 18.48.31
Mi date del razzista antiambientalista quando ho detto tutta un’altra cosa… per fare una battaglia corretta non bisogna additare con falsità la controparte ma bisogna dimostrare la veridicità della propria opinione… Esiste un pozzo di captazione acqua che rischia di essere compromesso e quindi inquinare quello che beviamo? prima di denunciare la cosa e quindi creare allarme siatene certi e dimostratelo…. e così per il resto… Sono comunque a disposizione per confronto e rispondere adeguatamente a tutti i quesiti del Comitato e della Sig.ra Sacconi oltre a quelli che avete posto al Sindaco nella Vs. lettera

 

ALLA FINE  IL COMITATO DI QUARTIERE SANT’ALBINO TI INVITA A FIRMARE LA PETIZIONE:

http://firmiamo.it/no-impianto-rifiuti-speciali-a-s-albino-e-s-damiano–monza

 

——————————————

 

 

 

 

 

RACCOLTA FIRME CONTRO L’IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI: TENETEVI PRONTI!


Verrà lanciata nei prossimi giorni, insieme al nuovo Comitato di San Damiano, una raccolta firme contro l’impianto rifiuti speciali in corso di costruzione alla rotonda del cimitero.

TENETEVI PRONTI!

 

Lunedì 13/5 alle 11 è prevista conferenza stampa presso la sede della Consulta in Via Corridoni a S.Damiano, di fronte alla Cooperativa  (vi daremo conferma quanto prima)

IL CONSIGLIERE LAMPERTI SULL’IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI A S.ALBINO/S.DAMIANO

 

Ho appena richiesto un accesso agli atti riguardo la questione dell’impianto per il trattamento dei rifiuti speciali a Sant’Albino dopo le polemiche sollevate dall’Ass. Sassoli. 
L’Assessore Colombo spiegherà in commissione i dettagli della vicenda la cui responsabilità non certo ricade sulle spalle dell’attuale Giunta.


Santalbinomonzacq Comitato Di Quartiere oltre agli atti formali occorre avere maggiori info anche sulla azienda (secondo i giornali parenti degli “amici” di peppe o curt e antonicelli? In tal caso non il massimo come partner di una giunta come la nostra). A furia di rimpalli poi la gente subirà gli affaracci altrui…


Marco LampertiQuesto però è compito della magistratura.
  • Paola SacconiGrazie a Marco Lamperti di farsi carico della questione. E’ del tutto evidente che, benché questa amministrazione non abbia la responsabilità di questa porcheria, ugualmente NON possa lavarsene le mani, lasciando che i cittadini di un Comune confinante ne subiscano le conseguenze. Lo stesso vale per l’amministrazione provinciale, che a quanto pare ha rilasciato l’autorizzazione diciamo così ‘con una certa leggerezza’ (vedi il resoconto documentato di Federico Ghelfi). Il Comitato Sant’Albino ha fatto precise domande cui non è stata data ancora risposta. Il rimpallo cui stiamo assistendo è a dir poco preoccupante: ci auguriamo di non dover ancora una volta scendere in strada per ricordare agli amministratori, di qualunque colore essi siano, che sono lì per RISOLVERE i problemi.
  • Marco LampertiCara Paola (ti dò del tu vista ormai l’intensa corrispondenza),

    al di là delle problematiche sollevate dalla stampa legate a questioni prettamente nelle mani della magistratura a cui Santalbinomonzacq Comitato Di Quartiere fa riferimento, rimane la pr
    oblematica dell’autorizzazione.
    La CdS aveva dato l’ok tempo fa (all’epoca l’Ass. era Antonicelli) e la Provincia aveva dato l’ok per l’impianto.
    Ora come ora personalmente non so cosa si possa fare. Per questo ho chiesto all’Ass. Colombo un accesso agli atti. In Commissione Politiche del Territorio (ancora da fissare perché abbiamo qualche tema da affrontare) ci verrà spiegato nei dettagli cosa è successo e cosa effettivamente è stato fatto ed è in potere nostro fare.
    Essendo le commissioni pubbliche, vi scriverò per dirvi quando verrà affrontato l’argomento (ovviamente il pubblico non può intervenire).
  • Paola SacconiSe vai sul blog del Comitato troverai un po’ di info molto interessanti. E poi il proverbio dice “…volere è potere…” Buon lavoro e grazie!