MONZA – CONSIGLIO COMUNALE DEL 29/4 – discussione su impianto rifiuti speciali s.albino/s.damiano

vedi evidenziata (da noi) in giallo la parte relativa all’impianto rifiuti speciali a S.Albino/S.Damiano

………………..

DALLA CRONACA DI ARMANDO PIOLTELLI




DEBITO FUORI BILANCIO DI 607 MILA € RISTORAZIONE SCOLASTICA SANATO

16° consiglio 2013,47° amministrazione Scanagatti,appello,inno nazionale.
 
La PRESIDENTE ricorda i tragici fatti di ieri a palazzo GHIGI ,cita le parole della presidente della CAMERA : La violenza non è la soluzione dei tragici problemi del PAESE,conclude facendo gli auguri al governo LETTA.
ADAMO (PDL) ricorda anche l’appuntato trucidato a MADDALONI giovane padre assassinato e chiede un minuto di silenzio che aula celebra,conclude segnalando al governo che il primo problema da risolvere sono gli esodati grave errore della FORNERO. 
PUGLIESE(PD) si associa all’intervento di ADAMO e ricorda le vittime dei falsi imprenditori di DACCA oltre 350 vittime e 700 dispersi, lavoratori trattati come schiavi qui la politica deve intervenire
Il profitto ad ogni costo crea morte, questa è la lotta di classe contro i lavoratori 30€ al mese” 
MANCUSO(IXM) le forze dell’ordine sacrificano la loro vita per 1500 € al mese,occorre tutelarle con leggi non basta la solidarietà,lo sparatore era un dipendente dal gioco peggio della droga, ma il gioco d’azzardo è monopolio di Stato.conclude presentando un ODG che chiede di eliminare il gettone di presenza per i membri della commissione politiche sociali
TRAINA(IDV) presenta una mozione contro il gioco d’azzardo,chiede che venga istituito un marchio di qualità per gli esercizi pubblici con le seguenti regole:non possedere slot machine,attivarsi contro il gioco d’azzardo,droghe ,alcol,dispersione scolastica, pro prodotti a km zero, offrire spazi per l’associazionismo con tavoli di confronto.
Conclude denunciando il fenomeno della prostituzione presso lo stadio e il relativo degrado.
FUGGETTA(M5S) apprezza la delibera di giunta 151/2013 che introduce la raccolta differenziata per le cialde in alluminio del caffe, ricorda la legge di iniziativa popolare per rifiuti zero – le 3R RICICLO ,RIUSO,RECUPERO.
PIFFER(CM) con molta grazia esprime che piuttosto di celebrare minuti di silenzio forse è meglio trovare soluzioni. invita la stampa a non generare, causa la crisi, allarmismo . i suicidi sono diminuiti . non sono i problemi economici a causarli . nei paesi ricchi del nord EUROPA ci sono più suicidi.
GUARNACCIA(PD) apprezza il bike sharing ma chiede più risorse per pubblicizzare l’iniziativa su 460 mila € il 7% è una cifra troppo bassa.
MARIANI(LEGA) non apprezza il nuovo governo – aiuta il sud e gli immigrati.
VILLA(LEGA) comunica all’ ASS DELL’AQUILA che un progetto per la sagra di S.GIOVANNI è stato respinto con la motivazione che la documentazione era insufficiente, forse da parte degli uffici è meglio spiegare meglio cosa manca, ASS replica che verificherà.
 
SASSOLI (PDL) chiede al sindaco e al ASS COLOMBO come intende muoversi nei confronti del sito trattamento rifiuti speciali presso S.ALBINO e chiede di rivedere il contratto d’affitto e le delibere.
ASS COLOMBO spiega l’iter della procedura e ricorda che fu ASS ANTONICELLI a dare parere positivo e la provincia deliberò la concessione – il percorso è stato seguito dai tecnici, non c’è responsabilità politica delle provincia.
SASSOLI denuncia la non volontà politica della amministrazione attuale di bloccare il sito: quindi ditelo ai comitati di S Albino, non prendiamoci in giro.
SINDACO smonta ogni attacco  con un colpo da K.O. dialettico: Cara consigliera e assessora provinciale all’ ambiente, primo la concessione del sito è materia delle provincia MB, quindi tocca a lei togliere la concessione, in giunta  lei ha approvato il contratto d’affitto proposto da ANTONICELLI, grave che nella conferenza dei servizi doveva andare il dirigente e non ANTONICELLI, la revoca del contratto d’affitto dell’area può solo avvenire per vizio di forma che non sussiste quindi rinvio al mittente la accuse.
SASSOLI per fatto personale può esserci stato un errore ma oggi occorre porre rimedio, ASS COLOMBO ricorda che quando si firma un contratto i dubbi bisogna averli prima non dopo al firma.
 
Alle ore 20.12 l’aula prende in esame oggetto 57 riconoscimento debito fuori bilancio in relazione al servizio di ristorazione scolastica.
ASS DONVITO spiega che il debito si è scoperto dopo l’assestamento di bilancio 2012 si tratta di 607 mila € causati da aumento dell’incremento ISTAT del 3% che ha portato il costo del pasto da 4,44 € a 4,77 per un totale di 150 mila €.
69 alunni in più pari a 24 mila € ,alla assenza dal servizio pari a 256 mila € ,quando un bambino è assente non paga il pranzo,quindi la cifra è lievitata da 4.218.000,00 a 4.784.000,00 con un incremento di spesa pari a 566 mila €.
Il gestore che non è stato pagato per 3 mesi la società Vivenda  SPA di ROMA non ha chiesto sovrapprezzi,il debito 2012 non avrebbe alterato il patto di stabilità. si punta comunque in futuro a impedire questi disguidi causati dal calendario scolastico che si pone su 2 anni da settembre a giugno.
MAFFE’ ricorda che durante assestamento avevamo denunciato il debito ma dichiara voto positivo del PDL.
VALTOLINA (PD) dichiara voto positivo a nome della  maggioranza, FUGGETTA (M5S) dichiara voto favorevole.
VOTAZIONE 29 PRESENTI 29 FAVOREVOLI.
Comunque anche la ristorazione scolastica vede un pagamento pari al 10% – circa 460 mila €.
Alle ore 20.57 tutti a casa
alla prossima cronaca di domani sera – oggetto rendiconto bilancio 2012
il consiglio poi ha tanta carne al fuoco – sono previsti a maggio le sedute per i giorni 6-9-13-16-20-27 con seguenti oggetti acconto tares, scioglimento SCENA APERTA e affidamento alla SCUOLA BORSA delle attività teatrali, contratto di quartiere CANTALUPO.
ARMANDO UNITI SI VINCE

Impianto rifiuti speciali a S.Damiano/S.Albino: fare chiarezza!

Riproponiamo alcuni stralci di un articolo già pubblicato. Restano dubbi inquietanti sul progetto e  sul suo impatto, su vizi di forma e procedure ma anche e soprattutto su persone e aziende coinvolte. Speriamo che autorità istituzionali e, nel caso, magistratura, possano fare chiarezza.  

C’è un’area in viale Delle Industrie che si sta rivelando un vaso di Pandora. Un terreno dove un tempo facevano di tutto, deposito di refurtiva, discarica, ritrovo di pregiudicati. E su cui ora stanno realizzando un autodemolitore e un impianto per il trattamento di rifiuti. La nostra storia comincia a maggio di due anni fa. I carabinieri di Monza intercettano una macchina che proviene proprio da quell’area: a bordo ci sono due pregiudicati. Si chiamano Cosimo Dicembre e Antonio Fuscaldo… Dicembre e Fuscaldo, arrestati un mese fa nell’ambito dell’operazione Briantenopea assieme ad altre 33 persone fra cui l’ex assessore di Monza Giovanni Antonicelli, non sono personaggi qualsiasi…

…Dopo un mese, i carabinieri tornano nell’area da cui uscivano i due pregiudicati e, su una superficie di 1.500 metri quadrati, scoprono un deposito di merce rubata…ma sorge un problema: quel terreno è di proprietà del Comune di Monza, che a questo punto si trova a dover sistemare la pratica, imbarazzante, e a dare nuovo destino a quell’area, che dovrebbe essere agricola. Che fare? Ci pensa l’allora assessore all’Ambiente Giovanni Antonicelli. E l’area viene ceduta in affitto alla Crimo srl, uno dei cui proprietari è genero proprio di Fuscaldo. Poco tempo dopo la Crimo, socio di maggioranza al 51% della Cem Centro Ecologico Monza Srl, stipula un contratto sempre col Comune di Monza. La Cem paga un affitto di 61.700 euro l’anno per un’area di 12.340 metri quadrati, che comprende anche l’ex deposito di refurtiva del gruppo di Peppe ’o Curt. In cambio, in virtù di un’autorizzazione della Provincia di Monza, potrà costruire il nuovo demolitore e l’impianto di trattamento rifiuti finito ora al centro delle polemiche.


LEGGI QUI TUTTO L’ARTICOLO ORIGINALE:
http://www.infonodo.org/node/36499

 

…………..

RIFIUTI SPECIALI A S.ALBINO/S.DAMIANO: LE DOMANDE DEL COMITATO DI QUARTIERE S.ALBINO


I giornali sono pieni di inquietanti risvolti riguardanti la vicenda (responsabilità dell’ex assessore Antonicelli, ora in carcere su autorizzazione ed appalti; rimpallo di competenze fra provincia e comune ecc.)

Abbiamo intanto indirizzato alla nostra Amministrazione comunale ( e a vari consiglieri comunali) le seguenti domande:


1)  NEL RILASCIARE L’AUTORIZZAZIONE (CONFERENZA DEI SERVIZI) E’ STATO INTERPELLATO IL COMUNE DI BRUGHERIO VISTO CHE L’AREA E’ CONFINANTE CON UN CENTRO ABITATO (QUARTIERE S.DAMIANO) DI DETTO COMUNE?

2)  COME L’ATTUALE AMMINISTRAZIONE MONZESE INTENDE TUTELARSI DI FRONTE ALLE DECISIONI DI QUELLA PRECEDENTE, CHE METTONO A REPENTAGLIO IL BENESSERE E FORSE ANCHE LA SALUTE DEI CITTADINI DI UN COMUNE CONFINANTE?

3)  NELLA VALUTAZIONE DELLE CONSEGUENZE PER LA CITTA’ SI TIENE CONTO  DEL DETERIORAMENTO DELLA PROPRIA IMMAGINE, SIA IN RELAZIONE ALLA MANCATA TUTELA DEL BENESSERE DEI CITTADINI CHE IN RELAZIONE AL DEGRADO DI AREE ADIACENTI QUELLE INTERESSATE DA EXPO 2015 (CANALE VILLORESI)?  

CONVINTI CHE L’ATTUALE AMMINISTRAZIONE FARA’ DI TUTTO PER EVITARE QUESTO ENNESIMO SCEMPIO, RESTIAMO IN ATTESA DI RISPOSTE

COMITATO QUARTIERE S.ALBINO

Riciclo Aperto 2013″: in Lombardia porte aperte in 7 impianti di riciclo, 1 a Monza-Brianza

 
 
10 aprile 2013. Cosa succede a giornali, scatole, sacchetti, imballaggi di carta e cartone che buttiamo nel cassonetto della raccolta differenziata? In che modo vengono riciclati e riportati a nuova vita? E’ possibile…
 
 
 
 
…………………

IL SINDACO CAUTO SULL’IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI A S.ALBINO/S.DAMIANO


di Martino Agostoni da il Giorno
«REVOCHIAMO il contratto solo se emergeranno condizioni di illegittimità e comunque valutando le conseguenze per la città»…
 
….Antonicelli espresse parere favorevole per il Comune, facendo superare l’ostacolo che l’area aveva destinazione agricola, quindi l’impianto sarebbe stato realizzato in deroga al Pgt vigente. Intanto in municipio l’attenzione resta alta perché «sembra che ogni giorno venga fuori qualcosa. Sembra di muoversi su un campo minato – conclude il sindaco – ma bisogna capire quali e quanti atti siano stati fatti in questo modo per intervenire e mettere al riparo la città da ulteriore consumo di suolo».
 
 
 
 



………

Impianto rifiuti speciali a S.Albino/S:Damiano – Allevi ripassa il cerino al Comune: solo il Municipio può bloccare tutto

di Martino Agostoni da il Giorno«L’UNICO ente che poteva bloccare l’impianto in viale delle Industrie era il Comune. Ed è l’unico che ancora può farlo». Mentre, sottolinea il presidente Dario Allev…





……………

IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI A S.ALBINO/S.DAMIANO: GLI ARTICOLI PUBBLICATI

PER VS. COMODITA’ LINKIAMO IN UN SOLO POST GLI ARTICOLI DA NOI PUBBLICATI NEGLI ULTIMI GIORNI.

IL COMITATO DI QUARTIERE S.ALBINO


08/04/2013

IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI A S.ALBINO/S.DAMIANO: INTERPELLANZA IN CONSIGLIO COMUNALE

————–

8/4/13
di Martino Agostoni da il Giorno del 06/04Ambientecorruzione/mafiaMonzarassegna
 

—————

8/4/13

LE PRECISAZIONI DELLA PROVINCIA SULL’IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI


———–

8/4/13

Impianto rifiuti speciali: l’interessamento del neo assessore provinciale all’ambiente Martina Sassoli

http://salbinocq.myblog.it/archive/2013/04/08/impianto-rifiuti-speciali-l-interessamento-del-neo-assessore.html

———————–


8/4/13

IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI A S. ALBINO/S. DAMIANO: NEWS DA BRUGHERIO

———————————-


8/4/13

Rifiuti speciali al confine di S. Albino e S. Damiano – Il PD di Brugherio rilancia l’allarme del Comitato di quartiere S. Albino

 

…………….

8/4/13

Monza (S.Albino/S.Damiano) – Refurtiva e criminali dove sorgerà l’autodemolitore. Le «concessioni» di Antonicelli

——————————–

 06/04/2013

PUZZA DI BRUCIATO SU IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI VICINO A S.ALBINO/S.DAMIANO



……………….

 

 

 

———–

IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI A S.ALBINO/S.DAMIANO: INTERPELLANZA IN CONSIGLIO COMUNALE

 
Da Gianmarco Novi (cosigliere comunale M5S) 8 aprile 19.55.12
Appena finita la risposta dell’assessore alla ns interpellanza sul caso. Ribadisce quanto detto nel precedente articolo. Chiederà la moratoria e nel frattempo interrogherà gli uffici su come sia stata data in affitto l’area… certo è che a questo punto il quadro si fa inquietante e sospendere i lavori è d’obbligo!
 
 
 
nostra nota: l’interpellanza di Novi è al minuto 29 della seduta. La risposta dell’assessore Colombo è al minuto 42
 
 
 …………..
 
 
   

LE PRECISAZIONI DELLA PROVINCIA SULL’IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI

 

Nota: L’evidenziazione in giallo è nostra

Il Comitato di quartere S.Albino

 

RIPORTIAMO DAL SITO DELLA PROVINCIA

http://www.provincia.mb.it/news/dettaglio_news.html?id=14835&tit=Impianto+di+autodemolizioni+in+viale+delle+Industrie+a+Monza%3A


8 aprile 2013
Impianto di autodemolizioni in viale delle Industrie a Monza:

Monza, 8 aprile 2013. “Fare chiarezza sulle responsabilità, per non alimentare un brutto clima di sospetti e accuse”. Con queste parole il Presidente Dario Allevi e il neo Assessore all’Ambiente Martina Sassoli hanno voluto precisare oggi la posizione della Provincia, dopo le polemiche affiorate nei giorni scorsi, in merito all’impianto di autodemolizioni autorizzato nel 2011 in viale delle Industrie a Monza.

L’autorizzazione tecnica per la realizzazione e l’esercizio dell’impianto è stata rilasciata dalla Provincia ai sensi dell’art. 208 del D. L.gs. 152/2006, secondo cui l’approvazione del progetto sostituisce sotto ogni profilo la concessione edilizia comunale.

L’iter prevede che gli uffici verifichino la documentazione per poi convocare la conferenza dei servizi, come accaduto il 10 febbraio 2011. La procedura si è conclusa con la decisione favorevole della conferenza, una volta acquisita e valutata la documentazione integrativa richiesta, tra cui risulta il parere favorevole di ASL e di ARPA.

La Provincia non ha alcuna responsabilità – chiarisce il Presidente – e l’unico Ente che poteva e può ancora bloccare l’impianto è proprio il Comune: per questo respingiamo al mittente ogni accusa da parte dell’Amministrazione Comunale”.

Gli atti provinciali, infatti, riferiscono che l’autorizzazione è stata rilasciata con la seguente precisazione: “Si prende atto della nota del Comune di Monza – Settore Patrimonio e Logistica – del 06.04.2011, in cui si attesta che la Giunta Comunale con decisione n.9 del 05 aprile 2011 ha accettato la proposta di sottoscrizione di un contratto di locazione, fatto salvo l’ottenimento di tutti i pareri, nulla osta ed atti di consenso […] necessari per l’installazione ed attivazione dell’impianto; l’impresa si impegna con la comunicazione di “inizio lavori”, a presentare alla Provincia di Monza e Brianza documentazione attestante la disponibilità dell’area, pena la revoca del provvedimento autorizzativo”.

 

IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI A S. ALBINO/S. DAMIANO: NEWS DA BRUGHERIO

Impianto rifiuti speciali su area agricola al confine tra Sant’ Albino e San Damiano. Da fonti attendibili ci rsulta che l’ufficio ecologia di Brugherio non è stato informato della pratica autorizzativa. Ora si stanno informando con il comune di Monza…